È possibile utilizzare le funzioni di gestione delle chiavi per i seguenti scopi:
Si desidera utilizzare le proprie chiavi PGP di Guard in altri client di posta elettronica, ad es. in client di posta locali.
Si dispone di chiavi PGP da altre applicazioni PGP. Si desidera utilizzare tali chiavi in Guard.
Si desidera importare i propri certificati S/MIME per utilizzare la cifratura S/MIME per i messaggi di posta.
Si dispone della chiave pubblica di un contatto esterno. Per inviare messaggi cifrati a questo contatto esterno o per verificare i messaggi firmati ricevuti senza dover accedere a un server delle chiavi, si desidera importare la chiave pubblica del collaboratore in Guard.
Si desidera fornire la propria chiave pubblica a un contatto esterno per consentire al contatto esterno di inviarvi messaggi cifrati senza la necessità di accedere a un server di chiavi.
Si hanno le seguenti opzioni:
Argomenti correlati:
Argomento principale: Cifrare dati con Guard