Le impostazioni sono disponibili nelle seguenti sezioni:
Vedere anche: Ricerca delle impostazioni
Scala temporale. Specifica l'intervallo per dividere la griglia temporale nelle viste di calendario , o .
Primo giorno. Definisce l'inizio della settimana lavorativa.
Durata. Definisce il numero di giorni di una settimana lavorativa.
Vedere Vista di calendario Giorno, Settimana lavorativa, Settimana, Mese o Anno.
Definisce i valori predefiniti per i promemoria quando si creano nuovi appuntamenti:
Promemoria predefinito per appuntamenti normali o appuntamenti ricorrenti
Promemoria predefinito per appuntamenti giornalieri
Promemoria predefinito per gli appuntamenti nel calendario dei compleanni
Per modificare un'impostazione, fare clic sull'impostazione corrente. Cambia il promemoria corrente nella finestra Modifica promemoria. È possibile aggiungere ulteriori promemoria.
Consente di aggiungere ulteriori fusi orari che possono essere visualizzati nel calendario. Vedere Gestire i fusi orari preferiti
Con queste opzioni, è possibile definire il comportamento se si seleziona nell'elenco a tendina durante la creazione di appuntamenti.
copiare automaticamente il collegamento nella posizione. Definisce se il collegamento per la partecipazione alla riunione Jitsi sarà copiato nel campo .
Vedere Creare una conferenza audio/video nella finestra di modifica
Con queste opzioni, è possibile definire il comportamento se si seleziona nell'elenco a tendina durante la creazione di appuntamenti.
Appuntamenti.
Aggiungere sempre una password casuale per la riunione. Definisce se la conferenza sarà protetta da una password creata automaticamente.
copiare automaticamente il collegamento nella posizione. Definisce se il collegamento per la partecipazione alla riunione Zoom sarà copiato nel campo .
copiare le informazioni di accesso nella descrizione. Definisce se il collegamento per la partecipazione alla riunione Zoom sarà copiato nel campo .
Numeri di accesso. Se si dispone di almeno un account Zoom Pro, Zoom offre numeri di accesso per nazione. Per definire le nazioni da visualizzare negli inviti a un appuntamento, fare clic su
.Vedere Creare una conferenza audio/video nella finestra di modifica
Calendario.
Mostrare il calendario dei compleanni. Definisce se un calendario dei compleanni deve essere visualizzato nella vista delle cartelle.
Mostrare gli appuntamenti rifiutati. Definisce se devono essere visualizzati gli appuntamenti rifiutati. Vedere Rispondere agli inviti di appuntamenti
Appuntamenti.
Contrassegna sempre "I partecipanti possono modificare gli appuntamenti" durante la creazione o la modifica degli appuntamenti. Definisce se i partecipanti ottengono in modo predefinito il permesso di modificare un appuntamento.
Contrassegna automaticamente gli appuntamenti di un giorno intero come "liberi" durante la creazione o la modifica degli appuntamenti. Definisce se gli appuntamenti di un giorno intero sono visualizzati come liberi in modo predefinito.
usare il colore della prima categoria per gli appuntamenti. Definisce se gli appuntamenti a cui è stata assegnata una categoria sono visualizzati con il colore di quella categoria. Quando si assegnano più categorie a un appuntamento, sarà utilizzato il colore della categoria inizialmente assegnata. Vedere Utilizzare le categorie
Applicare automaticamente le modifiche agli appuntamenti ricevute tramite posta al proprio calendario. Definisce in quali casi gli inviti agli appuntamenti da parte di contatti esterni saranno aggiunti automaticamente al proprio calendario.
. Il cambio di appuntamento non sarà applicato automaticamente. Il messaggio di invito include un pulsante per aggiungere l'appuntamento al calendario.
. La modifica dell'appuntamento sarà applicata automaticamente se la modifica dell'appuntamento proviene da un mittente inserito come partecipante all'appuntamento o inserito come contatto in una delle proprie rubriche.
. Il cambio di appuntamento sarà sempre aggiunto automaticamente al proprio calendario.
Pianificazione. Definisce quali utenti possono visualizzare i propri appuntamenti nella vista di pianificazione. Vedere anche Utilizzare la vista di pianificazione
Interfaccia utente:
Argomenti correlati:
Argomento principale: Calendario